F.A.Q. 2025

Tutte le risposte ai quesiti più frequenti le puoi trovare in questa pagina. Per ogni altra domanda non esitare a contattarci!

Per iscriversi è necessario:

  • Tesserati ed enti di promozione sportiva in possesso di una tessera ciclismo valida per l’anno 2025.
  • Tesserati di società non riconosciute dalla FCI in possesso, all’atto dell’iscrizione, della Bike Card, della tessera del proprio ente e del certificato medico di idoneità alla pratica agonistica del ciclismo valido alla data della manifestazione, come previsto dalla convenzione riportata nel sito FCI www.federciclismo.it. Tali documenti vanno inseriti dall’atleta in fase di iscrizione sul sito endu.net.
  • Cicloamatori stranieri in regola per l’anno 2025 con la federazione ciclistica nazionale di appartenenza, riconosciuta dall’UCI, in possesso del certificato medico di idoneità alla pratica agonistica del ciclismo – modello E-Health certificate – in corso di validità il giorno della gara.
    É obbligatorio portare con sé la tessera o una copia della stessa il giorno della gara per eventuali controlli.
  • Non tesserati in possesso del certificato medico di idoneità alla pratica agonistica del ciclismo, per i quali è obbligatoria l’attivazione di una tessera giornaliera FCI per la copertura assicurativa di responsabilità civile verso terzi durante la manifestazione, che comporta un costo di € 10 da pagare in loco.

Bisogna essere tesserati per partecipare?
No, se non si è iscritti ad una società è sufficiente il certificato medico agonistico e la tessera giornaliera FCI per garantire la copertura assicurativa verso terzi.

Quanti percorsi ci saranno? è previsto un unico percorso:

  • Giro della questura
    75 km e 270 m di dislivello

Clicca qui per maggiori informazioni

Partenza da Campo Scuola “Moreno Martini” Lucca (LU) 

Giorno Domenica 23 Marzo 2025 

Orario 9:45